Strumento per la gestione dei colori sui siti web e altro
Adobe color è una risorsa gratuita online che Adobe ha messo a disposizione degli utenti per un corretto uso dei colori da usare durante la realizzazione di un sito web, un progetto grafico in generale o più semplicemente per prendere spunto.
Come avrete modo di vedere l’uso di questa web app è molto semplice e intutiva, sulla sinistra trovate un menù che vi permette di regolare l’armonia di colore, assicurando un corretto bilanciamento.
Le voci presenti sono:
- Analoghi
- Monocromatici
- Triade
- Complementari
- Split complementari
- Doppi split complementari
- Quadrata
- Composti
- Tonalità
- Personalizzata
Al click su una delle voci si attiva la corrispondente visualizzazione che permette, attraverso la ruota, di scegliere i colori da usare con i vari abbinamenti per cromia analoga, complementare ecc…

Grazie al trascinamento dei cerchi colorati piccoli dentro il cerchio colorato grande, creiamo una famiglia di colori a nostro piacimento.
Sotto, oltre all’anteprima del colore a livello visivo, c’è il codice di colore corrispondente.
Nella tendina in basso a sinistra è possibile scegliere il metodo di colore a seconda se state lavorando ad un progetto web o a un progetto in grafica tradizionale.

Le voci presenti sono:
- RGB
- CMYK
- HSV
- LAB
Il sito è raggiungibile da questo link https://color.adobe.com/
Se vuoi approfondire le informazioni sui metodi di colore leggi l’articolo dedicato, i metodi di colore, RGB, CMYK, HSL, HSV e LAB.
1 commento
Aggiungi il tuo
1 Pingback
HTML BASE - Lezione 5 - Corsi Formazione Online
[…] Per un corretto uso dei colori sui siti web ti consiglio di leggere l’articolo che parla di Adobe Color. […]