Introduzione e basi del linguaggio HTML
In questa lezione una breve introduzione del linguaggio html,
Nell’informatica HTML è l’acronimo di HyperText Markup Language, letteralmente linguaggio marcatore di ipertesti. Dove per ipertesti si intendono i collegamenti tra pagine web, immagini e file, più propriamente detti link.
Tali link permettono appunto all’utente che visita le pagine web di un sito di “navigare” tra esse consultandone i contenuti.
Creazione del mio primo documento
Un documento HTML può essere scritto con un qualsiasi editor di testo come ad esempio blocco note di windows.
Apri sul tuo pc il programma che ha la seguente icona

Sarà visualizzata la schermata del programma in uso con possibilità di inserimento testo (vedi immagine).

Ora digita nel file di aperto il testo “la mia prima pagina web”, successivamente salva il file con nome “index.txt” su desktop (vedi immagini).



A questo punto hai creato il file ma non è cambiato nulla, per vedere un risultato diverso devi chiudere blocco note e rinominare il file da “index.txt” a “index.html”. Cambiando l’estensione verrà modificata anche l’icona di riferimento associata ai file html sul computer in uso.
Solitamente il programma predefinito per la visualizzazione di pagine html è uno dei browser installati (Chrome, Firefox, Safari ecc…).
Se ciò non dovesse succedere non preoccuparti e segui la guida guardando la sequenza di immagini sotto.



Adesso hai creato il tuo primo documento html. Il nome del file “index.html” non è stato dato a caso, c’è un motivo ben preciso. Index sta per indice ed indica solitamente l’home page di un sito.
Per visualizzare il risultato sul browser apri il file index.html che hai salvato sul desktop con uno dei programmi che hai installato sulla macchina in uso (Chrome, Firefox, Safari ecc…). A video dovresti vedere qualcosa di simile all’immagine sottostante.

Come avrai notato nella barra dell’indirizzo compare l’url file:///C:/Users/Alessandro/Desktop/index.html, cioè il percorso del nostro file sul desktop.
Ora prova a riaprire di nuovo il file index.html con blocco note lasciandolo aperto anche con il browser.
Aggiungi il testo “benvenuto” e poi salva. Torna sul browser e ricarica la pagina, vedrai che il testo visualizzato è stato modificato.

Il funzionamento delle pagine web è fondamentalmente questo, si usa un programma (browser) per “navigare”, quindi consultare le pagine web.
Contemporaneamente si lavora con un altro programma (editor) per apportare le modifiche al nostro documento.
In questo caso abbiamo usato blocco note di windows, per lavorare allo sviluppo delle pagine web esistono un’infinità di programmi disponibili in rete dei quali molti completamente gratuiti.
Scarica il pdf gratuito della prima lezione di html
Nella prossima lezione vedremo come avviare l’ambiente di lavoro e quali software usare.
3 commenti
Aggiungi il tuo
3 Pingback
HTML BASE - Lezione 2 - Corsi Formazione Online
[…] << torna a lezione 1 […]
HTML BASE - Lezione 3 - Corsi Formazione Online
[…] il file index.html che abbiamo creato nella lezione 1 dentro la cartella […]
Pdf gratuito corso HTML lezione 1 - Corsi Formazione Online
[…] scaricare il pdf gratuito della prima lezione online del corso di html. Vai alla pagina della lezione, lo trovi alla fine dell’articolo. Periodicamente sarà pubblicato sul sito il materiale […]